Si pubblica, in allegato, il bando in oggetto.
Ai Genitori degli alunni/e
Scuola Primaria e
Scuola Secondaria di I° grado
Si pubblicano in allegato Circ. n° 90 - Indicazioni per l’apertura del registro elettronico alle famiglie e Guida al registro elettronico per le famiglie
Continua nell’a.s. 2020/2021 la collaborazione del Ministero dell’Istruzione con il Laboratorio “Informatica e Scuola” del CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, in virtù di un protocollo di intesa, al fine di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, efficaci e facilmente accessibili alla formazione degli studenti sulle basi scientifico-culturali dell'informatica, attraverso l’iniziativa “Programma il Futuro”.
Si pubblica, in allegato, la nota del M.I.
Ai Genitori degli alunni/e
Si pubblica, in allegato, la Circolare n.89 relativa all'oggetto.
Agli alunni delle classi 3
Scuola Secondaria di I° grado
Ai genitori
Si pubblica in allegato Circ. n° 86 - Orientamento scolastico classi terze scuola secondaria
Si pubblica, in allegato, la Circolare relativa all'oggetto.
Si pubblica, in allegato, la Circolare dell'I.I.S. "E. Fermi" relativa all'oggetto.
Si pubblicano, in allegato, la nota AOODRCAL/19489 del 25 novembre 2020 e la nota ministeriale n. 23622 del 20.11.2020, relative alla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Si informa che il 27 novembre 2020 si espleterà l’evento europeo a carattere scientifico “Notte dei Ricercatori - SuperScienceMe - REsearch is your R-Evolution”, iniziativa, finanziata dalla Commissione Europea che coinvolge l’Università della Calabria, l’Università Magna Graecia di Catanzaro, l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, l’Università della Basilicata, il CNR (con otto suoi istituti) e la Regione Calabria, e ha l’obiettivo di costruire una “citizen science” mediante il coinvolgimento attivo degli studenti di tutte le età.
L’evento “SuperScienceMe” consisterà in un viaggio virtuale nella storia dell’evoluzione della scienza e condurrà i fruitori nei laboratori, nei musei, nei luoghi di avanguardia tecnologica, attraverso la piattaforma digitale www.superscienceme.it. Il programma, suddiviso in tre sezioni: KID, JUNIOR e FAMILY, si rivolge rispettivamente a bambine/i, ragazze/i e famiglie.
La sezione KID rappresenta un palinsesto specifico dedicato alle scuole, soprattutto primarie e secondarie di primo grado. Le attività della suddetta sezione si declineranno la mattina del 27 novembre dalle ore 9.30 alle ore 13:30.
Per la partecipazione alla sezione KID dell’evento, le Istituzioni Scolastiche dovranno collegarsi, per la registrazione, al sito di seguito indicato e attivo dal prossimo 24 novembre: http://www.superscienceme.it. Nella pagina di registrazione, ciascuna scuola potrà registrare il proprio istituto inserendo le informazioni richieste: classe, docente di riferimento, informazioni di contatto, ecc.
A seguito della registrazione, sarà possibile fruire, oltre che del palinsesto live, predisposto per la giornata del 27 novembre 2020, di numerosi video relativi a esperimenti e seminari, e di una ampia gamma di informazioni sul mondo della ricerca e dell’innovazione.
A conclusione della sezione KID, inoltre sarà possibile partecipare ai quiz a premi a carattere scientifico opportunamente predisposti.
Si allega programma dettagliatao dell'iniziativa.