L'articolo si può leggere al seguente link: https://www.catanzaroinforma.it/arte-e-cultura/2020/05/20/catanzaro-lomaggio-musicale-a-san-francesco-di-paola-con-i-ragazzi-delle-scuole-mattia-preti-e-patari-rodari/152051/
L'Istituto Comprensivo "M. Preti" di Catanzaro partecipa alle attività promosse da RADIOSA, la rete delle radioscuola in casa.
La premessa importante è che RADIOSA non è soltanto un esempio di didattica a distanza, ma forse una sperimentazione del “costruire sonori legami nonostante la distanza”.
RADIOSA nasce come adattamento storico del progetto RADIOSCUOLA, attivo ai tempi di una scuola comunità funzionante o che cerca di funzionare, coinvolgendo chi la abita nell’ideazione di programmi ispirati dalle conoscenze curriculari, e non solo.
RADIOSA come tempo di non scuola costituito da un bisogno di rete, da un bisogno di parole che fanno, come suggerisce Gianni Rodari, parole suoni che inventano, accarezzano, giocano, ruzzolano, cadono, si rialzano, soffiano, raccontano un’oralità che spinge a immaginare e a fare, incontrandosi, domandando e rispondendo, all’interno di un grande epistolario radiofonico comunitario, un radiogioco
RADIOSA è un progetto promosso da:
Associazione Matura Infanzia
Circolo Gianni Rodari Onlus
Centro Studi Maurizio Di Benedetto APS
Centro Risorse Educative e Didattiche della Valdera e della Val di Cecina
Associazione Zalab
Casa editrice Pulci Volanti
Collegatevi al link https://www.spreaker.com/show/radiosa-lo-show.... sentirete la voce dei bambini della nostra scuola!!
Articolo pubblicato su Catanzaroinforma del 23/12/2019 e visibile a questo link: Tempo di Natale anche al plesso Barone dell'Ic Mattia Preti
Articolo pubblicato su Catanzaroinforma e interamente visibile a questo link: Erasmus+: alla Mattia Preti la nomina ambasciatori catanzaresi
Articolo pubblicato su lanuovacalabria.it e visibile a questo link: L'associazione Vitambiente tra le protagoniste della Giornata degli alberi a Catanzaro